Il vino è un liquido magico, frutto della combinazione alchemica tra cielo, terra e capacità dell’uomo. È arte e poesia al tempo stesso. È ispirazione e conoscenza.
La nuova linea di Torri Cantine With Love nasce da questa magica combinazione e incarna tutto ciò in cui crede Torri Cantine: l’amore è amore, a prescindere da tutto.
Punto centrale della linea With Love è la convinzione che l’amore troverà sempre la sua strada, non importano le differenze.
MONTEPULCIANO
D’ABRUZZO
D.O.C
Uve
Montepulciano
d’Abruzzo
Colore
Rosso rubino
intenso
Gradazione
alcolica
13,5% vol
Temperatura
di servizio
18/20°C
Fornacella & Arrosticini
Prima volta in Abruzzo?
Questa etichetta illustra come vivere a pieno la nostra tradizione: bere il Montepulciano, re dei vini rossi abruzzesi, mangiando i famosi arrosticini (spiedini di carne di pecora), cotti esclusivamente sulla “fornacella”.
Di colore rosso rubino intenso, al naso esprime note di confettura rossa, lampone e mirtillo. In bocca è pieno ed avvolgente.
SYRAH
Vino Rosso
Uve
Syrah
Colore
Rosso rubino
intenso
Gradazione
alcolica
14% vol
Temperatura
di servizio
16/18°C
BBQ & Bistecca
Quale accoppiata migliore?! Questa etichetta non ha bisogno di spiegazioni, fa solo venir voglia di accendere il barbecue e grigliare una bistecca, bevendo un calice di Syrah.
Vino rosso dai profumi fruttati con note di ciliegia, piccoli frutti di bosco, note speziate e sfumature floreali.
CABERNET
SAUVIGNON
Vino Rosso
Uve
Cabernet Sauvignon
Colore
Rosso rubino
intenso
Gradazione
alcolica
14% vol
Temperatura
di servizio
16/18°C
Hard & Rock
La coppia Hard & Rock non ha bisogno di presentazioni. Appartengono l’una all’altra, da sempre. Vino rosso rubino con sfumature violacee.
Al naso è speziato con aromi di frutti rossi.
Merlot
Vino Rosso
Uve
Merlot
Colore
Rosso rubino
Gradazione
alcolica
14% vol
Temperatura
di servizio
16/18°C
Pencil & Musicassetta
Se sei nato negli anni 90, questa etichetta ti sbloccherà un bel ricordo. È dedicata ai vecchi tempi, quando per riavvolgere il nastro della musicassetta tutto ciò di cui avevi bisogno era la matita HB.
Un legame unico e indissolubile quello che li unisce. Vino rosso rubino con sfumature violacee. Al naso è speziato con aromi di frutti rossi.
ROSÈ
Vino Rosato
Uve
Bacca rossa vinificata in bianco
Colore
Rosa tenue luminoso
Gradazione
alcolica
12% vol
Temperatura
di servizio
8/10°C
Carrot & Stick
Carota e Bastone è un modo di dire italiano, forse un po’ antiquato. Si riferisce al metodo di persuasione caratterizzato sia dalla ricompensa (la carota), che dalla punizione (il bastone).
Con questa etichetta l’artista vuole riunire i due elementi, abbattendo il muro invisibile che li separa. Rosa tenue con profumi molto intensi e fini di frutta primaverile.
Chardonnay
Vino Bianco
Uve
Chardonnay
Colore
Giallo paglierino delicato
Gradazione
alcolica
12,5% vol
Temperatura
di servizio
6/8°C
Cactus & Baloon
Cactus e Balloon sono la prova che l’amore è cieco. Non importa quanto siano diversi tra loro, l’amore troverà sempre la sua strada.
Giallo paglierino cristallino con riflessi dorati. Delicati profumi di fiori bianchi e frutta a polpa gialla.
Pecorino
Terre di Chieti I.G.T.
Uve
Pecorino
Colore
Giallo paglierino
Gradazione
alcolica
13% vol
Temperatura
di servizio
6/8°C
Pecorino & Fave
Fave e Pecorino rappresenta non solo l’abbinamento cibo-vino perfetto, ma è un altro omaggio alla tradizionale cucina d’Abruzzo.
Vino bianco di colore giallo paglierino tenue, contraddistinto da una particolare lucentezza.
SAUVIGNON
Vino Bianco
Uve
Sauvignon
Colore
Giallo paglierino
Gradazione
alcolica
13% vol
Temperatura
di servizio
6/8°C
Culo & Camicia
Una tipica espressione italiana che si riferisce ad un legame forte tra due persone. Essere culo e camicia con qualcuno, significa essere un tutt’uno con l’altra parte, una coppia inseparabile.
Giallo paglierino tendente al dorato con profumi molto intensi e fini di frutta esotica, mela e banana.
La mente e la mano dietro queste etichette è l’artista abruzzese,
Riccardo Di Virgilio Mambella.
Mettendo insieme le coppie più strane e improbabili, ha ritratto come l’amore dovrebbe sempre essere: incurante delle differenze.
Tre delle otto etichette si ispirano invece ad un altro tipo di amore: quello per la tradizione culinaria abruzzese.
La mente e la mano dietro queste etichette è l’artista abruzzese,
Riccardo Di Virgilio Mambella.
Mettendo insieme le coppie più strane e improbabili, ha ritratto come l’amore dovrebbe sempre essere: incurante delle differenze.
Tre delle otto etichette si ispirano invece ad un altro tipo di amore: quello per la tradizione culinaria abruzzese.
MONTEPULCIANO D’ABRUZZO
D.O.C
Uve
Montepulciano d’Abruzzo
Colore
Rosso rubino
intenso
Gradazione
alcolica
13,5% vol
Temperatura
di servizio
18/20°C
Fornacella & Arrosticini
Prima volta in Abruzzo?
Questa etichetta illustra come vivere a pieno la nostra tradizione: bere il Montepulciano, re dei vini rossi abruzzesi, mangiando i famosi arrosticini (spiedini di carne di pecora), cotti esclusivamente sulla “fornacella”.
Di colore rosso rubino intenso, al naso esprime note di confettura rossa, lampone e mirtillo. In bocca è pieno ed avvolgente.
SYRAH
Vino Rosso
Uve
Syrah
Colore
Rosso rubino
intenso
Gradazione
alcolica
14% vol
Temperatura
di servizio
16/18°C
BBQ & Bistecca
Quale accoppiata migliore?! Questa etichetta non ha bisogno di spiegazioni, fa solo venir voglia di accendere il barbecue e grigliare una bistecca, bevendo un calice di Syrah.
Vino rosso dai profumi fruttati con note di ciliegia, piccoli frutti di bosco, note speziate e sfumature floreali.
CABERNET SAUVIGNON
Vino Rosso
Uve
Cabernet Sauvignon
Colore
Rosso rubino
intenso
Gradazione
alcolica
14% vol
Temperatura
di servizio
16/18°C
Hard & Rock
La coppia Hard & Rock non ha bisogno di presentazioni. Appartengono l’una all’altra, da sempre. Vino rosso rubino con sfumature violacee.
Al naso è speziato con aromi di frutti rossi.
Merlot
Vino Rosso
Uve
Merlot
Colore
Rosso rubino
Gradazione
alcolica
14% vol
Temperatura
di servizio
16/18°C
Pencil & Musicassetta
Se sei nato negli anni 90, questa etichetta ti sbloccherà un bel ricordo. È dedicata ai vecchi tempi, quando per riavvolgere il nastro della musicassetta tutto ciò di cui avevi bisogno era la matita HB.
Un legame unico e indissolubile quello che li unisce. Vino rosso rubino con sfumature violacee. Al naso è speziato con aromi di frutti rossi.
ROSÈ
Vino Rosato
Uve
Bacca rossa vinificata in bianco
Colore
Rosa tenue luminoso
Gradazione
alcolica
12% vol
Temperatura
di servizio
8/10°C
Carrot & Stick
Carota e Bastone è un modo di dire italiano, forse un po’ antiquato. Si riferisce al metodo di persuasione caratterizzato sia dalla ricompensa (la carota), che dalla punizione (il bastone).
Con questa etichetta l’artista vuole riunire i due elementi, abbattendo il muro invisibile che li separa. Rosa tenue con profumi molto intensi e fini di frutta primaverile.
Chardonnay
Vino Bianco
Uve
Chardonnay
Colore
Giallo paglierino delicato
Gradazione
alcolica
12,5% vol
Temperatura
di servizio
6/8°C
Cactus & Baloon
Cactus e Balloon sono la prova che l’amore è cieco. Non importa quanto siano diversi tra loro, l’amore troverà sempre la sua strada.
Giallo paglierino cristallino con riflessi dorati. Delicati profumi di fiori bianchi e frutta a polpa gialla.
Pecorino
Terre di Chieti I.G.T.
Uve
Pecorino
Colore
Giallo paglierino
Gradazione
alcolica
13% vol
Temperatura
di servizio
6/8°C
Pecorino & Fave
Fave e Pecorino rappresenta non solo l’abbinamento cibo-vino perfetto, ma è un altro omaggio alla tradizionale cucina d’Abruzzo.
Vino bianco di colore giallo paglierino tenue, contraddistinto da una particolare lucentezza.
SAUVIGNON
Vino Bianco
Uve
Sauvignon
Colore
Giallo paglierino
Gradazione
alcolica
13% vol
Temperatura
di servizio
6/8°C
Culo & Camicia
Una tipica espressione italiana che si riferisce ad un legame forte tra due persone. Essere culo e camicia con qualcuno, significa essere un tutt’uno con l’altra parte, una coppia inseparabile.
Giallo paglierino tendente al dorato con profumi molto intensi e fini di frutta esotica, mela e banana.
La mente e la mano dietro queste etichette è l’artista abruzzese,
Riccardo Di Virgilio Mambella.
Mettendo insieme le coppie più strane e improbabili, ha ritratto come l’amore dovrebbe sempre essere: incurante delle differenze.
Tre delle otto etichette si ispirano invece ad un altro tipo di amore: quello per la tradizione culinaria abruzzese.
La mente e la mano dietro queste etichette è l’artista abruzzese,
Riccardo Di Virgilio Mambella.
Mettendo insieme le coppie più strane e improbabili, ha ritratto come l’amore dovrebbe sempre essere: incurante delle differenze.
Tre delle otto etichette si ispirano invece ad un altro tipo di amore: quello per la tradizione culinaria abruzzese.
Torri Cantine STORE
Acquista i tuoi prodotti online o vieni a trovarci nei nostri punti vendita. Da oggi anche a Pescara e Avezzano con uno store interamente dedicato al mondo del vino sfuso e imbottigliato.